Si terrà SABATO 5 MAGGIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 13:00 l'incontro formativo di Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (CAA).
La CAA propone modalità, strategie che possono facilitare e migliorare la comunicazione da parte di tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canoni comunicativi.
Elemento importante del modello di intervento del Centro Sovrazonale di Comunivazione Aumentativa (CSCA) sono gli IN-Book, libri illustrati per bambini con il testo completamente tradotto in simboli.
Sviluppati negli ultimi 15 anni proprio dall’esperienza del CSCA, gli IN-Book si sono dimostrati particolarmente efficaci per sostenere la comprensione linguistica dei bambini con i disturbi di comunicazione più complessi. Nello stesso tempo, si sono diffusi nelle scuole materne e nelle biblioteche, diventando non solo strumento importante di inclusione dei bambini con disabilità, ma anche occasione di sviluppo e crescita per tutti, grazie alla possibilità di lettura condivisa che gli altri bambini hanno spontaneamente cominciato a mettere in atto.
In particolare, gli insegnanti segnalano l’efficacia degli In-Book nel facilitare l’acquisizione dell’italiano come seconda lingua nei bambini di origine straniera e più in generale nell’ambito dei disturbi del linguaggio.
Il corso è rivolto a insegnanti di classe e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado dell'ambito territoriale, educatori, insegnanti delle scuole dell'infanzia, dirigenti scolastici, operatori sanitari, genitori.
DOCENTE
Dott.ssa Nataly Vivenzio ( Psicologa del Centro Sovrazonale diComunicazione Aumentativa -UONPIA Fondazione IRCSS Ca' Granda,Ospedale Maggiore Policlinico di Milano)
SEDE
Centro Bioscienze Infanzia, Via Giorgio la Pira n. 21, Borgo San Lorenzo - Firenze
ISCRIZIONE
E' possibile iscriversi all'evento formativo scaricando la SCHEDA D'ISCRIZIONE
CONTATTI
Dott.ssa Lara Zannoni
cell. 349 3765450
